
Protezione civile
Sede Operativa Comunale: Via Divella 22 (Cornino). Coordinatore Venier Di Benedetto Marco reperibile al cell. 335-1078956
COS'E' LA PROTEZIONE CIVILE
La protezione civile è un organizzazione diffusa su tutto il territorio nazionale e gestita direttamente dagli enti locali.
Il suo scopo è quello di rendere operativo un sistema capace di tutelare le persone, le strutture e l'ambiente dai rischi e dagli effetti causati dalle calamità naturali o da ogni altra situazione di emergenza.
E' ovvio dunque che il primo fronte in cui si muove la protezione civile è quello della prevenzione e della valutazione del pericolo e quindi l'abbattimento dei potenziali rischi per i cittadini. Il personale della protezione civile operante nei Comuni, è costituito da volontari e diretto e coordinato dalle amministrazioni locali.
SERVIZI FORNITI
La squadra comunale di protezione civile è chiamata a svolgere i seguenti interventi e/o servizi in tutto il territorio comunale:
- il taglio di alcuni alberi pericolanti che si trovano su suolo comunale;
- la pulizia delle sponde dei corsi d'acqua e piccoli interventi di prevenzione lungo gli stessi (previa attivazione da parte della Stazione Forestale Regionale);
- l'assistenza a manifestazioni a carattere socio-culturale e sportivo;
- il controllo del traffico a seguito di incidenti stradali o eventi eccezionali (previa attivazione da parte del Comando di Polizia Comunale e forze istituzionali);
- Varie esercitazioni antincendio, attività di formazione, esercitazioni di distretto, attivazione volontari tramite la sala operativa di Palmanova;
- si affianca alle forze dell'ordine e di pronto intervento preposte, durante incidenti stradali o eventi eccezionali;
- la partecipazione a corsi di formazione ed informazione su materie riguardanti l'attività del volontariato.
PER DIVENTARE VOLONTARIO
Chi fosse interessato a partecipare al gruppo come volontario, può rivolgersi all'ufficio tecnico comunale.
Compilata una prima domanda, seguirà apposita Delibera di Giunta Comunale con la quale il volontario verrà iscritto al gruppo a tutti gli effetti.
I requisiti per potersi iscrivere sono:
- Qualità morali e forte spirito sociale;
- Compimento della maggiore età.